I pericoli del fai da te: foglie di fico
La notizia è recente e chi è contro il fai da te in difesa delle case cosmetiche la sta già cavalcando.
Vuoi sapere di cosa si tratta?
Seguimi!
Secondo il Il Centro antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano l’uso improprio di un infuso contenente foglie di Ficus carica, il comune fico, avrebbe provocato un caso di fotosensibilizzazione, che ha generato lesioni della pelle e ustioni.
Ovviamente non mi resta che ribadire prudenza, prove preventive e cautela nell’ultilizzo dei cosmetici fai da te.
Un nostro utilizzo incauto potrebbe portare a svariati casi, come quello che vi ho raccontato riguardo ad un utilizzo sconsiderato dell’aceto di mele, e fornire al governo scusanti a favore di una legge contro la produzione di cosmetici home made. Facciamo attenzione.
Infatti il fico non è l'unica pianta che può esser dannosa. Io raccomando sempre di consultare un esperto in materia, perchè molte tra le piante comuni possono crearci disagi come per esempio l'uso incauto dell'edera, della verbena o addirittura della comunissima menta!!!! Per cui facciamo molta attenzione a ciò che utilizziamo per fare i nostri cosmetici! Non sempre ciò che è naturale corrisponde "salutare".